martedì 16 giugno 2015

Scream - Pilot - Recensione da Bloody Disgusting

*L'ARTICOLO CONTIENE MOLTI SPOILER*

Un paio di giorni fa si è tenuto il Los Angeles Film Fest in cui è stato proiettato l'episodio pilota della serie Scream. La prima recensione alla premiere è stata rilasciata da Bloody Disgusting e noi abbiamo estrapolato le parti fondamentali:

- L'episodio inizia con qualcuno che sta riprendendo Audry (Bex Taylor-Klaus) e un'altra ragazza che si baciano all'interno di una macchina. Poi il video diventa subito virale sui vari social network. Questo getta le basi sul fatto che tutti i personaggi vengono osservati e che non esiste un luogo sicuro.

 - Dopo questo evento, l'episodio presenta la scena di Bella Thorne, sola in casa nella vasca idromassaggio. Qualcuno la sta guardando da lontano e la sta tormentando di messaggi. E' Ghostface che poco dopo appare con il suo 'impermeabile' e una maschera piuttosto spaventosa.


- Veniamo introdotti a tutti gli studenti di Lakewood. I giovani sembrano interessanti come nei film originali, e finiscono per fornirci diverse false piste mentre guidano lo spettatore in questa nuova visione di metalinguaggio.  

 - Le false piste sono praticamente tutti, il che aggiunge un buono strato di mistero allo show.

 - C'è un flashback che racconta la storia di uno studente di nome Brandon James morto vent'anni prima. James aveva la 'Sindrome di Proteus' e a scuola avevano paura di lui. Sua madre lo amava, suo padre se ne vergognava, e suo fratello lo sosteneva. James, innamorato di una ragazza di nome Daisy, andò a professarle il suo amore ad un ballo. Fu picchiato da alcuni altri studenti. Cercò vendetta, uccidendoli tutti. Daisy in seguito lo attirò sul molo con una trappola e lì venne ucciso.  Daisy dovette cambiare nome per vivere in pace la sua vita.

  
-  Grazie ad un flashforward veniamo a sapere la nuova identità di Daisy. Qualcuno conosce il suo passato ed è spaventata.
 
- Anche se hanno trovato il tempo di uccidere alcuni dei bellissimi volti che appaiono, il primo episodio è  una presentazione dei personaggi. C'è anche un monologo divertente in cui uno dei ragazzi cerca di 'insegnare' a creare personaggi simpatici per film e serie tv.

Ci lasciano con un cliffhanger e una sorpresa: Ghostface chiamerà ancora le sue vittime con l'utilizzo di un modificatore di voce.

 La recensione si conclude con l'autore che dice che ci sono delle cose davvero belle e divertenti che potrebbero accadere, ma di non essere stato molto colpito dal pilot in quanto, avendo trent'anni, non fa più parte del target di riferimento della serie. I giovani d'oggi invece, quelli che non conoscono lo Scream di Craven, lo apprezzeranno e saranno sorpresi, specialmente se Ghostface continua ad essere una forte presenza. 

 

Nessun commento:

Posta un commento