giovedì 25 giugno 2015

Scream -1x01 - Red Roses - Spoiler da Raina

Raina rivela:

- L'episodio presenta un video virale, una leggenda metropolitana e una morte (o due).
- Potrebbe sembrare il ragazzo della porta accanto, ma ha i suoi segreti, ed uno di questi gli dà ragione.
- Ci sono molteplici riferimenti ai film tra cui uno che include un garage, una discussione sui serial killer e la famigerata telefonata.
- Audrey tiene molte foto su di una parete, ed una di queste è particolarmente interessante.
- Negli ultimi momenti dell'episodio vi sembrerà di guardare il film originale.

martedì 16 giugno 2015

Scream - Pilot - Altre recensioni

Da PopWrapped
La serie di MTV Scream dimostra di essere uno dei principali contendenti nel genere horror-televisivo, grazie alla creazione di storie intricate, un sacco di paura e una squadra che è appassionata di serie tv. Alla fine, il pubblico in sala è sembrato godere a fondo di Scream (me compreso), e tutte le sfaccettature che stanno cominciando ad emergere farà della serie uno show fresco nella speranza di dare un nuovo impulso al genere splatter.La serie Scream può differire dai film per molti aspetti, ma il tono coerente sembra mischiarsi con l'atmosfera che i film originali hanno creato, e per questo garantisco che guarderò ogni episodio di questa serie horror.


Da DailyDead
 Il tono e l'intelligente senso di auto-consapevolezza della serie tv Scream è simile a quelli utilizzati in tutti i film originali e, nonostante il fatto che vada in onda su MTV, le uccisioni nel primo episodio sono piuttosto brutali. Credo e spero continui in questo modo in futuro. L'ignoto assassino della serie è, riguardo alla tecnologia, un pò più aggiornato del Ghostface originale. Verso la fine del pilot, intitolato "Red Roses", avremo una telefonata inquietante che presenta la voce di Ghostface modificata (un must dei film di Craven) che stabilisce definitivamente le cose in arrivo. Mentre non vediamo molto della maschera (una questione controversa tra gli appassionati), ciò che viene mostrato è effettivamente spaventoso e un po' inquietante.Nel complesso, sono molto soddisfatto dell'episodio pilota di Scream. Non ero molto contento dell'idea di portare questo franchise alla tv, ma devo ammettere che "Red Roses" è riuscito a conquistarmi, malgrado tutti i miei dubbi iniziali.


Da NerdRepository
L'episodio pilota fa un buon lavoro allontanandosi abbastanza dalla struttura del film originale.
L'assassino si vede poco, ma la nuova maschera funziona molto meglio di quanto mi aspettassi. Wes Craven ha detto pubblicamente che la nuova maschera dovrebbe servire ad uno scopo e gli spettatori avranno alcuni accenni di questo nel'episodio pilota.

La serie fa riflettere su alcuni elementi dell'originale, ma, alla fine, sembra andare nella propria direzione e questa è una buona cosa. 
 

Scream - Pilot - Recensione da Bloody Disgusting

*L'ARTICOLO CONTIENE MOLTI SPOILER*

Un paio di giorni fa si è tenuto il Los Angeles Film Fest in cui è stato proiettato l'episodio pilota della serie Scream. La prima recensione alla premiere è stata rilasciata da Bloody Disgusting e noi abbiamo estrapolato le parti fondamentali:

- L'episodio inizia con qualcuno che sta riprendendo Audry (Bex Taylor-Klaus) e un'altra ragazza che si baciano all'interno di una macchina. Poi il video diventa subito virale sui vari social network. Questo getta le basi sul fatto che tutti i personaggi vengono osservati e che non esiste un luogo sicuro.

 - Dopo questo evento, l'episodio presenta la scena di Bella Thorne, sola in casa nella vasca idromassaggio. Qualcuno la sta guardando da lontano e la sta tormentando di messaggi. E' Ghostface che poco dopo appare con il suo 'impermeabile' e una maschera piuttosto spaventosa.


- Veniamo introdotti a tutti gli studenti di Lakewood. I giovani sembrano interessanti come nei film originali, e finiscono per fornirci diverse false piste mentre guidano lo spettatore in questa nuova visione di metalinguaggio.  

 - Le false piste sono praticamente tutti, il che aggiunge un buono strato di mistero allo show.

 - C'è un flashback che racconta la storia di uno studente di nome Brandon James morto vent'anni prima. James aveva la 'Sindrome di Proteus' e a scuola avevano paura di lui. Sua madre lo amava, suo padre se ne vergognava, e suo fratello lo sosteneva. James, innamorato di una ragazza di nome Daisy, andò a professarle il suo amore ad un ballo. Fu picchiato da alcuni altri studenti. Cercò vendetta, uccidendoli tutti. Daisy in seguito lo attirò sul molo con una trappola e lì venne ucciso.  Daisy dovette cambiare nome per vivere in pace la sua vita.

  
-  Grazie ad un flashforward veniamo a sapere la nuova identità di Daisy. Qualcuno conosce il suo passato ed è spaventata.
 
- Anche se hanno trovato il tempo di uccidere alcuni dei bellissimi volti che appaiono, il primo episodio è  una presentazione dei personaggi. C'è anche un monologo divertente in cui uno dei ragazzi cerca di 'insegnare' a creare personaggi simpatici per film e serie tv.

Ci lasciano con un cliffhanger e una sorpresa: Ghostface chiamerà ancora le sue vittime con l'utilizzo di un modificatore di voce.

 La recensione si conclude con l'autore che dice che ci sono delle cose davvero belle e divertenti che potrebbero accadere, ma di non essere stato molto colpito dal pilot in quanto, avendo trent'anni, non fa più parte del target di riferimento della serie. I giovani d'oggi invece, quelli che non conoscono lo Scream di Craven, lo apprezzeranno e saranno sorpresi, specialmente se Ghostface continua ad essere una forte presenza. 

 

Scream - 1x02 - Titolo e Sinossi


La morte di un altro adolescente solleva degli interrogativi e porta ad una rottura tra Emma e Audrey; intanto, una podcaster arriva in città per informare sugli omicidi passati e presenti.

domenica 14 giugno 2015

Scream - La Serie - Descrizione dei personaggi principali

Manca ormai poco alla premiere di Scream e il sito ufficiale di MTV ha rilasciato la biografia degli attori principali e la descrizione dei loro personaggi che presto conosceremo:


 Amadeus Serafini
Interpreta Kieran Wilcox, un solitario misterioso e carismatico. E' il nuovo ragazzo in città, ma non ha interesse ad aggregarsi al gruppo popolare, nonostante lui ed Emma sembrano avere una chimica immediata.

Amadeus Serafini è cresciuto tra gli Stati Uniti e l'Europa, prima di tornare a Los Angeles per continuare gli studi di recitazione e teatro. Il suo manager lo ha scoperto in un esclusivo night club di Hollywood in cui lavorava come buttafuori. Agli inizi, Amadeus recitò come protagonista nel cortometraggio "Smoke", basato sul racconto del pluripremiato autore Alan Heathcock.

Bex Taylor-Klaus
 
Interpreta Audrey Jensen, una ragazza testarda e senza paura, il cui atteggiamento sfacciato, spesse volte la mette nei guai. Audrey è un'emarginata sociale, una outsider  creativa che sta facendo del suo meglio per essere se stessa pur perseguendo il suo sogno di diventare una regista. Sta cercando di capire la sua sessualità, che la porta ad avere un appuntamento romantico con una ragazza...

Bex Taylor-Klaus è nata e cresciuta ad Atlanta, GA. Ha iniziato a recitare durante la terza elementare in un programma televisivo che introduceva i giovani studenti alle opere di Shakespeare. Durante il liceo Bex è stata un membro della squadra di softball. Ha lavorato anche con gli amici per creare un programma per la formazione di giovani attori.
A 18 anni, Bex si è trasferita a Los Angeles per iniziare la sua carriera di attrice professionista e contemporaneamente finire il liceo. E' famosa per la sua interpretazione del personaggio "Bullet" nella serie televisiva "The Killing". Ha avuto ruoli ricorrenti nella serie  "Arrow" e  "House of Lies".

 
Carlson Young
Interpreta Brooke Maddox, braccio destro di Nina. Sempre pronta con commenti pungenti, Brooke sembra essere lo stereotipo della ragazza stronza, ma a differenza di Nina, Brooke è ferocemente leale nei confronti dei suoi amici... e per una buona ragione. Loro sono, effettivamente, l'unica famiglia che ha. Suo padre, Quinn Maddox è il sindaco di Lakewood ed è la classica persona incapace di mostrare affetto, mentre la sua altolocata madre è perennemente irrintracciabile.
  
Carlson Young era destinata ad una carriera nel mondo dello spettacolo. Dopo essersi presentata ad un agente e firmato subito un contratto, si è trasferita a Los Angeles e da allora ha sempre lavorato sia sul grande che piccolo schermo. Lo scorso anno ha interpretato il ruolo da protagonista nella commedia comica e accattivante "Premature", che ha aperto il SXSW Festival del 2014. In televisione, la Young ha partecipato in show come "Key & Peele", "The League" e "The Kroll Show". Pur continuando ad affinare le sue abilità comiche, la Young non si fa intimidire dalla possibilità di esplorare ruoli più drammatici, compreso l' impegnativo e complicato ruolo di Charlie, nel cortometraggio "The Kid". Attualmente risiede a Los Angeles con il suo gatto, Francis.

 Connor Weil
Interpreta il riflessivo, serio e affascinante Will Belmont. Will e Emma si frequentano seriamente per oltre un anno. Ma la fede di Emma viene testata una volta di troppo. Quando Will la molla e Kieran arriva in città, si forma un triangolo amoroso. 

Nato e cresciuto a Portland, Oregon, Connor ha scoperto di voler recitare grazie al suo primo musical a 10 anni. Ha continuato a fare teatro fino all'età di 15 anni. A 16 anni Connor si è trasferito a Los Angeles per proseguire la sua carriera. Fu scritturato per il suo primo film  "Lies in Plain Sight" sei mesi dopo. Tra gli altri film a cui ha partecipato sono inclusi "McFarland" con Kevin Costner e "Sharknado". E' anche apparso in varie serie televisive come "Kickin’ It", "Liv and Maddie" e "Crash & Bernstein". Nel suo tempo libero, Weil ama il surf, il nuoto, la pesca, suonare la chitarra, scrivere musica e viaggiare. Weil attualmente risiede a Los Angeles.
  
Willa Fitzgerald
Interpreta Emma Duval, la brava ragazza. E' la pacifista del gruppo. Questo potrebbe essere dovuto, almeno in parte, al padre che abbandonò lei e sua madre anni fa. E' stata dura tornare alla normalità, ma Emma èuna ragazza forte e cerca sempre di trovare il buono nelle persone - qualcosa che l'assassino sfrutta a suo vantaggio. 

Willa Fitzgerald si è trasferita a New York dopo la laurea alla Yale University e sta rapidamente diventando un volto noto al pubblico televisivo. Willa ha interpretato il ruolo ricorrente di Amy Sedaris nella serie "Alpha House" di Amazon. Ha partecipato alla Stagione 6 di "Royal Pains" ed è apparsa in "Gotham", "The Following" e "Blue Bloods". Sul palcoscenico, Willa ha recitato nella rappresentazione teatrale di Michael Mitnick, "Spacebar: A Broadway Play By Kyle Sugarman". 

 John Karna
Interpreta Noah Foster, un ragazzo prodigio, un genio che adora tutto ciò che è nerd. Dopo la scuola, lavora presso il negozio di fumetti. Hackera i server del CERN (European Organization for Nuclear Research) per divertirsi, ed è ossessionato da videogiochi, anime, e sopra ogni altra cosa, i film horror. Ma non si ferma qui! Noah è anche affascinato dai documentari sui serial killer fin da quando era bambino, che gli danno una prospettiva sugli eventi che accadono a Lakewood...

John Karna è nato e cresciuto a Houston, Texas, e ha dimostrato interesse nella recitazione per gran parte della sua vita. E' stato accettato alla Weitzenhoffer School of Musical Theatre di Oklahoma, dove ha trascorso due anni seguendo la sua passione di attore di teatro. Durante gli studi, ha ottenuto il ruolo principale di Rob Crabbe nel film "Premature", e ha deciso di rivolgere la sua attenzione al cinema e la televisione. Da allora, è stato visto in serie tv come "The Neighbors", "Modern Family", Law & Order: SVU".  La sua casa è a Los Angeles, dove trascorre la maggior parte del tempo a giocare con il suo gatto Louie.
 



sabato 13 giugno 2015

Il killer nello Scream di MTV indosserà molte maschere!!

  La serie di MTV, basata sul successo del franchising di Kevin Williamson, sta realizzando una grande campagna di marketing intorno alla sua nuova maschera, come si nota dalla nuova key art qui di fianco."Scream lavora su così tanti livelli - la consapevolezza di sè, le paure viscerali e le emozioni del killer mascherato. Il tono di Scream è iconico - proprio come la maschera. La nuova evoluzione della maschera per i nostri modelli ci ha dato una grande opportunità per innescare una discussione. Che ti piaccia  o no, ti ucciderà ancora", afferma il vice presidente esecutivo marketing di MTV, Tina Exarhos.

Scream ha inizio quando una ragazza di buona famiglia di nome Nina viene assassinata in quello che apparentemente sembra un crimine di passione

L'omicidio mette in luce i meccanismi interni della complessa gerarchia sociale della città. Dopo che il segreto della giovane e solitaria Audrey (Bex Taylor-Klaus) viene allo scoperto tramite cyber-bullismo, trova un modo per uscirne a testa alta grazie all'aiuto dell'amico nerd Noah (John Karna) e il ritrovato rapporto con Emma (Willa Fitzgerald), la sua ex migliore amica della scuola elementare. Nel frattempo, la madre di Emma e il medico legale della città, Maggie (Tracy Middendorf), collaborano con lo sceriffo Clark (Jason Wiles), per risolvere l'omicidio e determinare se è collegato ad un'ondata di criminalità dell'oscuro passato della cittadina - una serie di omicidi commessi da una "vittima di bullismo" di nome Brandon James.

 La produttrice esecutiva Jill Blotevogal ci fornisce dei dettagli fondamentali sulla storia della maschera.
  
*ATTENZIONE - QUESTA PARTE CONTIENE SPOILER

Nel nuovo trailer di Scream, il personaggio Kieran Wilcox, interpretato da Amadeus Serafini, cita 'un assassino che è stato ucciso nel luogo della festa.' Questo assassino è appunto Brandon James. Secondo quanto afferma la produttrice Jill, il nuovo modello del volto di Ghostface riflette il passato di questo primo killer, che 20 anni fa, indossava una maschera per nascondere il viso. Si sa che è cresciuto isolato in un capannone dietro casa dei suoi genitori, e aveva una malattia chiamata "Sindrome di Proteus" (simile alla "Sindrome da uomo elefante")
I produttori garantiscono che la nuova maschera è una reinvenzione dei film originali, o comunque con alcune caratteristiche simili, ma allo stesso tempo rende omaggio al classico horror: "Ricorda un pò la maschera da hockey di Jason e la maschera bianca di Myers", dice Jill Blotevogel. "La nuova maschera è davvero cool, è molto spaventosa, e dirige la serie alla storia centrale", spiega. "Al nostro assassino piace giocare e indossare diverse maschere - in particolare utilizzando la tecnologia - è una sorta di camaleonte".