mercoledì 2 settembre 2015

Scream: Amelia Rose Blaire/Piper parla del finale

Prima di scoprire di essere il killer, chi pensavi che fosse?
Pensavo fossero Kieran e Audrey. Fin dall'inizio, avevo gli occhi puntati su di loro. Kieran è spuntato fuori dal nulla, completamente concentrato su Emma, si è letteralmente fiondato verso di lei. C'erano tutti i presupposti per sospettare di lui. E poi Audrey - la prima cosa che dice a Piper è "Nina era una stronza calcolatrice che ha avuto quello che si meritava." Quindi c'erano segnali ovunque.



Una volta saputo che Piper era la colpevole, quanto ha influito sulla tua performance?
Molto. Avevo realizzato un enorme schema di tutto ciò che l'assassino, o gli assassini stavano facendo - dove erano i personaggi e ogni singola cosa che facevano. Avevo anche redatto i profili di tutti loro, cercando di decidere chi c'era dietro la maschera. Ribaltare tutta quella ricerca su Piper è stato davvero assurdo, fantastico e inquietante. C'è così tanta oscurità, e tanta tristezza. E' stata un'esperienza da fare assolutamente.



Ghostface della saga di Scream è diventato un'icona nella cultura pop. Eri intimidita nell'interpretare una versione di questo personaggio classico?
Decisamente si. E' una grossa eredità da raccogliere. Voglio dire, il killer originale di Scream, Billy Loomis -
ricordo benissimo quella scena. Io, naturalmente, volevo interpretare la scena finale nel modo più intenso e spaventoso possibile. Non ho idea di come sia venuta fuori, ma quando mi sono svegliata quella mattina, e ho girato quella scena, è stato come essere risucchiati in un buco nero. [Ride]


La scena finale è così lunga e complessa - stai lottando con Emma, vieni freddata con un colpo d'arma da fuoco e cadi nel lago. Quanto tempo ci è voluto nel girare quella sequenza?
E' stato il mio ultimo giorno di riprese. Abbiamo iniziato al tramonto del sole e abbiamo girato per tutta la notte fino all'alba, e poi ancora. Hanno anche richiamato le controfigure per fare altro lavoro il giorno dopo. Nel complesso, sono stati due giorni, ma la ripresa della scena con me, Willa [Fitzgerald] e Tracy [Middendorf] è durata solo una notte. Una notte molto intensa ed epica. [Ride]


Qualcuno sapeva che eri tu il killer? E se no, come hanno reagito quando lo hanno scoperto?
Nessuno lo sapeva. Tutti avevano un sacco di teorie fino all'ultimo episodio. Facevamo costantemente teorie su chi potesse essere l'assassino, o il complice - ma una volta che l'ho scoperto, ho mantenuto la bocca chiusa. Non l'ho detto a nessuno. L'unica persona che sapeva qualcosa era la complice di Piper. Sono sicura che andranno ad esplorare acque più oscure nella Stagione 2.



Diresti che Audrey è la villain della Stagione 2?
Io la chiamerei "l'incognita" della Stagione 2. La profondità del suo coinvolgimento non è stato ancora rivelato - ma solo una connessione a Piper. Non sapere se ha mai indossato la maschera e se ha mai effettivamente ucciso qualcuno è una grande parte che incuriosisce le persone. E anche il fatto che... i suoi amici non lo sanno. Immaginate il momento in cui Noah scoprirà che Audrey faceva parte di tutto questo...



Piper sembra ispirata in gran parte dal podcast Serial e dalla sua presentatrice, Sarah Koenig. Hai fatto qualche ricerca su di lei prima delle riprese?
La prima volta che sono andata sul set, una delle prime cose che ho scoperto su Piper è che lei si ispirava a Sarah Koenig. La prima cosa che ho fatto è quella di ascoltare tutti i suoi podcast. Li ho amati. Sono così avvincenti, e continui a cambiare le tue opinione riguardo la colpevolezza o l'innocenza di [Adnan Syed, il soggetto di Serial]. Mi è piaciuto molto questo. Ho sicuramente tratto ispirazione da lei, perché l'idea di Piper è nata proprio da lì.



C'è qualche possibilità di rivedere Piper in un flashback nella Stagione 2?
E' sicuramente una possibilità. Non sappiamo ancora nulla, ma mi piacerebbe avere l'opportunità di ritornare ed interpretare l'altro lato di Piper. Per tutta la stagione, ho fondamentalmente indossato una maschera. Lei ha dentro di sè queste due personalità totalmente differenti. Mi piacerebbe scavare di più nel suo lato oscuro. Chi lo sa? Staremo a vedere cosa succede.


venerdì 28 agosto 2015

Dave Erickson parla dell'episodio pilota e della seconda stagione di Fear The Walking Dead

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler del primo episodio della prima stagione di Fear The Walking Dead. Se non hai visto l'episodio non leggere l'intervista. 

 Lo showrunner Dave Erickson, che ha scritto il pilot insieme al creatore della serie Robet Kirkman,  parla della premiere di Fear e di quello che verrà nel resto della stagione.

Quanto della decisione di raccontare la storia dal punto di vista di un tossicodipendente è arrivata dal voler dimostrare al pubblico che questo sta realmente accadendo e che lui non è pazzo?
Moltissimo.
La cosa interessante è quello di avere un personaggio la cui prospettiva è stata un po' distorta. Vede qualcosa e quando confessa cosa ha visto, la gente pensa che sono illusioni provocate dalla droga. Lo dice Travis nel pilot con la frase "Hai visto quello che ha visto la droga". Diventa una ricerca di Nick per scoprire se quello che ha visto era reale o era solo nella sua testa. Era la droga o è accaduto davvero qualcosa? Per Nick, Travis e Madison, semplicemente non sembra possibile. Per noi, e questo è coerente con il modo in cui la stagione si svilupperà, il personaggio che crede di aver visto qualcosa, sta lentamente trascinando gli altri personaggi alla realizzazione che questo sta realmente accadendo. Oltre a fornire un angolo narrativo per la storia, introduce anche un conflitto con questo personaggio e il suo rapporto con la madre, che è qualcosa che sarà sfruttata durante l'intera stagione e non solo. Mentre iniziamo la seconda stagione, e quelle successive, sarà interessante vedere come sarà Nick lontano dalla droga. Come pensate si comporterà? Ci sono grandi opportunità per questo personaggio.

Madison, a differenza di Travis, ci ha messo un pò di più nel credere a Nick - vedendo di persona cos' è successo a Calvin. Cosa faranno ora Madison, Travis e Nick con queste informazioni?
Lo vedremo nel prossimo episodio.
Arriviamo alla fine del pilot e passiamo attraverso questo evento terribilmente traumatico con Calvin che viene ucciso, poi colpito due volte e gettato nel canale e ancora non 'muore'. Il nostro obiettivo, alla fine della puntata è di confermare ciò che Nick ha detto di aver visto all'inizio dell'episodio. Travis e Madison hanno sentito quello che ha detto Nick; Tobias ha avuto quella conversazione con Madison. Hanno visto i video realizzati dalla polizia. In qualche modo tutto sta cominciando a convergere. Così, quando arrivano a quel momento, sanno che qualcosa non va. Ipotizzano che deve esserci un virus in giro. Loro non hanno mai visto uno zombie. Ogni genitore in questa situazione se ne starebbe in silenzio e cercherebbe di omettere quello che è successo - potrebbero provare a chiamare la polizia, che fallirà, e scopriremo il perchè verso la fine della seconda stagione - ma qui si tratta del tentativo di unire la famiglia e proteggere le persone care. I loro obiettivi, dopo l'episodio pilota, sarà molto specifico e personale. Questa stagione, così come quelle che arriveranno in futuro, si focalizzerà sulle storie famigliari e su quello che faranno i nostri personaggi per proteggersi l'un l'altro.

A proposito di questo, Alicia non sa quanto sia pericolosa questa epidemia - e il suo fidanzato Matt è sparito. Più di chiunque altro, ha già un futuro pianificato e non vede l'ora di andare via di casa. Quale impatto avrà sul suo personaggio quello che sta accadendo considerato che ora deve stare con la sua famiglia?
 Tutto cambierà radicalmente. Ci sarà un intero nuovo mondo da scoprire per loro entrando nella seconda stagione. Daremo un'occhiata al rapporto fratello/sorella con Nick e Alicia. Nick stava già vivendo una vita travagliata, la sua apocalisse era già iniziata da tempo, e Alicia è praticamente l'opposto. Entrambi hanno reagito in modo diverso alla morte del padre (in un incidente d'auto), sei anni fa. Hanno entrambi già avuto esperienza con la morte, e sarà interessante da approfondire. Le persone che sembrano avere tutto sotto controllo, che sembrano essere più indipendenti, competenti e pronte a tutto, di solito soffrono di più quando il mondo comincia a sgretolarsi.
Lei aveva dei progetti. Avrebbe cominciato una vita tutta sua. Non voleva abbandonare la famiglia, ma mettere una distanza tra lei e il suo problematico fratello. Alicia, a differenza di Madison il cui obiettivo primario è quello di proteggere e salvare suo figlio, ha un forte "rilevatore di stronzate". Lo vediamo in quella scena in cui Nick dice a sua sorella di essere pulito e lei lo zittisce. Si tratta di una reazione istintiva perché l'ha già sentito e visto altre volte e sa che sta mentendo. Deve accadere qualcosa di incredibilmente traumatico e violento per far si che Nick metta la testa a posto. Poi arriva l'apocalisse, e alcune cose piuttosto traumatiche e violente accadono per davvero.

Alicia ha visto anche quel video e sa cosa si deve fare per uccidere uno zombie. Sarà un'informazione utile per loro in seguito?
Resta da vedere. Quando lei guarda il video non sta certamente pensando di memorizzare quel punto. Ci sarà una scena più in là in cui uno dei nostri personaggi sarà testimone di qualcosa del genere che è parte della nostra formazione apocalittica: realizzare che colpire al corpo non porterà risultati.


Abbiamo sentito che l'influenza, tossine presenti nell'aria, qualcosa nell'acqua o un virus di qualche tipo, potrebbero essere potenziali cause. Sappiamo che la serie non rivelerà ciò che ha causato/sta causando l'epidemia, ma ne avete parlato? Quali opzioni avete sollevato?
Io e Robert ci siamo scambiati delle buone idee. Ho presentato la storia di un "paziente zero", ha ascoltato e ha detto:" Sì... ma, non è di questo che riguarda lo show". Alcune cose certamente non le avremo mai: non sapremo mai la causa o la cura e la possibilità che le storie di Fear The Walking Dead si incrocino con quelle di The Walking Dead è praticamente pari a zero.
Non posso condividere le mie idee perché un giorno forse posso tornarci su - se sono ancora vivo tra cinque stagioni e se Robert è in condizione di aprirsi a tali cose. Ma c'era un articolo di un giornale di qualche anno fa che mi ha dato l'idea e ho pensato che potesse essere un buon punto di partenza, ma forse potrei conservarmela per un'altra serie.

E' interessante il fatto che Travis sta insegnando ai suoi studenti la sopravvivenza, grazie a Jack London. Quanta influenza avrà questo argomento nella stagione - o forse nell'intera serie?
Alcune delle cose che Travis spiega in quella scena mi piacerebbe vederle accadere durante la serie. E' interessante l'argomento della "natura vince sempre" e la storia del
cane-lupo in relazione con l'uomo. La mia domanda è: Quale dei nostri personaggi è il cane-lupo? E chi sarà in grado di sopravvivere?

A questo punto, chi è il cane-lupo?
Se guardate la scena, Travis chiude dicendo che la natura vince sempre e la scena successiva è all'ospedale dove un'infermiera va da Nick con un vaso da notte e gli dice: "Il mio cane lo porto fuori quando voglio io", e Nick risponde "Oh, e io sarei il cane?". E' un riferimento ad 'Harry ti presento Sally', ed è anche un collegamento con la scena precedente. Fondamentalmente, si tratta di una delle più grandi questioni della serie: Chi è pronto a sopravvivere nel nuovo mondo e che cosa sono disposti a fare? E' una delle ragioni per cui abbiamo scelto di concentrarci su una famiglia disfunzionale: Che cos' è una famiglia?

Alla fine del pilot originale di The Walking Dead vediamo una struttura famigliare e un gruppo di sopravvissuti che hanno creato questa famiglia surrogata al di fuori di Atlanta, e poi Rick li trovaQui cominciamo con una famiglia altamente disfunzionale e ci saranno un sacco di domande andando avanti sul chi salvare? Persone con cui si hanno legami biologici? Persone con cui si creano legami durante l'apocalisse condividendo pericoli e traumi? Fino a che punto arrivano le alleanze e la fedeltà? E' tutto lì.


Lei ha detto che la serie è ambientata a Los Angeles per un motivo: la reinvenzione della tematica. In che modo si evolveranno questi quattro personaggi principali in questo nuovo mondo?
Finiamo l'episodio pilota e Madison e Travis non hanno gli strumenti per capire ciò a cui hanno appena assistito. Nick è intelligente quanto Tobias: aveva ragione e alla fine della puntata ha scoperto che non erano le droghe e che non era pazzo. La follia è un tema che continueremo ad esplorare nella serie. Una sfida per Nick sarà quella di convincere la gente a comprendere. Inizialmente, si tratterà di cercare di proteggere le persone a cui tengono di più. Alicia non è con loro quando l'episodio finisce e cercheranno di trovarla. Per quanto riguarda Travis, desidera trovare suo figlio, Chris (Lorenzo James Henrie), e la sua ex-moglie, Liza (Elizabeth Rodriguez). Sanno che sta succedendo qualcosa, ma non si rendono conto della gravità della cosa. Per Travis deve esserci una spiegazione e questo diventa una sorta di ancora di salvezza in quanto per lui, trovato il problema, tutto si sistemerà. Sarà una sfida, soprattutto per Travis. Per Madison, dal secondo episodio in poi, il suo obiettivo è quello di proteggere Alicia e Nick, e questo si manifesterà in modi diversi perché entrambi hanno a che fare con problemi specifici e differenti.

Per finire, come si chiameranno gli zombie in questa stagione? Nella serie madre li chiamano 'walkers' e non dicono mai 'zombie'.
Per ora, basato sull'idea che pensano sia una cosa virale e qualcosa che può essere trasmessa, li chiamano 'infected', che ricorda 28 Giorni Dopo. Che si tratti di 'biters'(azzannatori), 'walkers'(vaganti) o zombie, i nostri personaggi in questa stagione pensano ancora che queste persone siano esseri umani malati. 'Infected' aveva più senso nella nostra storia, ma nel momento in cui le cose si evolveranno, penseremo ad altri nomi.



mercoledì 26 agosto 2015

5 cose del pilot di Fear The Walking Dead che potrebbero esservi sfuggite.

Il pilot della companion series di The Walking Dead dal titolo Fear The Walking Dead ha debuttato (finalmente) Domenica sera negli Stati Uniti sul canale AMC. E' stato un po' strano vedere un nuovo gruppo di persone lottare in un mondo che soccombe ad un' apocalisse zombie, ma Fear si è già affermato come uno show molto diverso dalla serie madre.

Nell'episodio pilota, ci sono state introdotte le famiglie Clark-Manawa, con Madison, il suo convivente Travis, e la figlia di Madison, Alicia. Abbiamo incontrato anche l'altro figlio di Madison, Nick, che sta lottando con una forte dipendenza dalle droghe. Abbiamo inoltre conosciuto, anche se brevemente, l'ex moglie di Travis Liza, e il figlio Chris.
Non siamo stati subito esposti all'azione e alla violenza, considerato che siamo solo ai primissimi giorni dell'epidemia, anche se abbiamo visto molto più di quanto ci saremmo potuti aspettare (in particolare quell'ultima scena con Cal!). Tutto sommato penso che l'episodio di debutto sia stato molto solido, e non vedo l'ora di vedere il resto della prima stagione. Ma indipendentemente da quello che penso, c'erano in questo primo episodio delle cose che abbiamo notato e che potrebbero esservi sfuggite:

1. Fear è iniziato con alcuni parallelismi con The Walking Dead.
Source: Fear the Walking Dead Tumblr
Naturalmente, essendo Fear The Walking Dead una serie companion, avremmo dovuto aspettarci alcune scene simili, almeno visivamente, a quelle di The Walking Dead. Molti di questi momenti ci sono stati proprio all'inizio della puntata, dove Nick si sveglia in un edificio abbandonato, proprio come Rick quando si risveglia dal coma. In seguito, vediamo Nick correre fuori in strada ed essere investito da una macchina, un po' come Carol nella Stagione 5. Anche quando Nick è a terra, ricorda un pò Rick disteso a terra dopo essere stato colpito dalla pallottola(vedi foto). L'ospedale come location è stata un'altra somiglianza, anche se fortunatamente per Nickl'edificio era ancora funzionante - a differenza di Rick che si è svegliato in un incubo.
Tuttavia, anche se ci sono state indubbiamente delle somiglianze, Fear si è già scavato un suo percorso.


2. La scuola potrebbe diventare una principale location.
 
C'è voluto un pò per trovare un luogo sicuro in The Walking Dead, ma Fear The Walking Dead potrebbe trovare la sua versione della prigione molto prima del previsto. La scuola dove sia Travis che Madison lavorano (e che Alicia frequenta), sembra la location perfetta, ed infatti abbiamo visto un sacco di piccoli dettagli che sicuramente torneranno nei prossimi episodi.
Prima di tutto, abbiamo visto Tobias e il coltello. Oltre a Nick, Tobias è stato il personaggio più intelligente dell'intero episodio. Dopo aver seguito le notizie, l'adolescente aveva capito che qualcosa non andava con l'ondata di malattie e di omicidi in 5 Stati. Anche se, come in The Walking Dead, non si sa esattamente che cosa sta causando la 'malattia' ("non sanno se si tratta di un virus, o di un microbo. Non lo sanno, ma si sta diffondendo...! "), Tobias ne sapeva abbastanza da capire che doveva girare armato. Purtroppo per lui, Madison ha messo il coltello nel cassetto della scrivania. Ma proprio come la pistola di Rick nel frullatore nella stagione 5 di The Walking Dead, quanto scommettiamo che rivedremo quel coltello?? 
  

Passiamo all'interessante sistema di altoparlanti bidirezionale. Vediamo il Preside Artie usarlo per annunciare la chiusura anticipata della scuola. Questo sistema di altoparlanti potrebbe essere utilizzato nei prossimi episodi, e mentre possiamo facilmente prevedere che possa rivelarsi utile, ad esempio per ascoltare le zone dove gli zombie sono in agguato, o per tenere traccia di chi va in ricognizione, possiamo anche immaginare un gruppo di persone essere 'costrette' ad ascoltare le grida di altri che vengono mangiati vivi.
Abbiamo anche visto un sacco di altre aree della scuola - aule, uffici, e il tetto della scuola dove Alicia e il suo fidanzato Matt si incontrano.


3. Una lezione interessante.


Travis parla di un racconto del 1908 di Jack London dal titolo "To Build a Fire". Questa storia è un perfetto esempio di 'uomo contro la natura'. Si narrano le vicende di un uomo che al freddo e al gelo cerca disperatamente di riscaldarsi e restare vivo. Come dice Travis, "London sta cercando di insegnarci come non morire." La storia viene anche spesso usata come esempio del naturalismo - il pensiero che le condizioni sociali e gli ambienti plasmano il carattere di una persona. Chi ha visto The Walking Dead sa che il nuovo selvaggio mondo ha decisamente cambiato i nostri personaggi preferiti durante il corso delle cinque stagioni. La lezione di Travis su Jack London sembra prevedere quello che, quasi sicuramente, molto presto, accadrà anche a lui e agli altri personaggi


4. Potrebbero non esserci molti zombie, ma le regole sono già stabilite. 

 Questa breve scena di Alicia e le sue amiche ha già stabilito molto bene una delle più grandi regole del mondo zombie di The Walking Dead. Mentre guardano la clip, ormai virale, tutti inavvertitamente hanno imparato la prima regola per vivere in un'apocalisse zombie: mirare al cervello.


 5. Los Angeles molto presto sarà distrutta.

Abbiamo visto un sacco di riprese panoramiche della città, e anche se Los Angeles è un luogo affollato, abbiamo anche sentito una costante 'colonna sonora' di elicotteri, aerei e sirene in sottofondo. Dato tutto il traffico e il rumore delle sirene, nel prossimo episodio potremo iniziare a vedere la presenza delle forze armate, che probabilmente saranno un fattore importante nella prima stagione, fino a quando l'apocalisse non raggiungerà il punto di svolta.



fonte: MoviePilot
tradsuz.: francygrimes.


giovedì 16 luglio 2015

Scream - Intervista a Brianne Tju

 The Wrap ha chiacchierato con l'ultima vittima di "Scream", Brianne Tju, riguardo le riprese della sua iconica scena di morte, del rapporto tra Riley e Noah e di come pensa che la morte di Riley cambierà Noah.

Com'è stato girare la tua morte?Brianne Tju: In un primo momento, quando l'ho scoperto, ero un po' demoralizzata. Soprattutto quando ho scoperto in che modo stavo per morire, perché è davvero orribile. Ma il cast e la troupe hanno reso tutto molto più facile. Mi hanno supportato e mi hanno dato dei consigli. E' stata una grande esperienza, non la cambierei per nulla.

Sapevi fin dall'inizio che il tuo personaggio sarebbe morto o è stata una sorpresa?BT: Non ne avevo idea. E' stata sicuramente una sorpresa. Gli scrittori amano stupire sia gli attori che il pubblico.

Come l'hai scoperto? L'hai letto nella sceneggiatura?
BTJill Blotevogel, la showrunner, lei è così dolce. Mi ha chiamato e mi ha detto cosa stava per accadere prima di inviarci la bozza della sceneggiatura... Meno male, perché altrimenti avrei avuto un attacco di cuore a leggerlo. All'inizio ero triste perché mi sono innamorata del personaggio di Riley, ma quando entri in uno show che si chiama 'Scream', sai cosa ti aspetta.

Com'è la sicurezza sul set? C'è pressione per impedire che gli spoiler escano fuori?BT: Sorprendentemente no. Ci hanno detto di non dire nulla e di non lasciare gli script ovunque. Ma per il resto, penso che cast e troupe sanno che il fattore sorpresa è un fattore chiave della serie. E poichè tutti sosteniamo la serie, nessuno di noi è disposto a rivelare qualcosa. Siamo tutti responsabili.

Ora che è stato confermato che Bella Thorne tornerà in futuro per riprendere il suo ruolo di Nina attraverso dei flashback, possiamo aspettarci di rivedere anche te?
BT: Non lo so... Ma mi piacerebbe. Certamente è possibile che Riley potrebbe apparire in dei flashback.
  
Riley e Noah si erano avvicinati molto. Come affronterà lui la sua morte?BT: Spero in modo piuttosto doloroso. Penso si piacessero molto e questa è stata una delle principali ragioni per cui gli scrittori hanno ucciso Riley. L'idea che c'è dietro lo show è questa: prima vi fanno amare un personaggio, e poi lo uccidono. E fa davvero male. Iniziano una bella storia d'amore che al pubblico piace, e poi te la portano via, questo è straziante. Ed è ciò che lo spettacolo sta cercando di fare.

Quale effetto avrà su Emma? Credi si sentirà responsabile per aver dovuto scegliere tra due sue amiche? 
BT: Povera Emma. Ha un sacco di cose da affrontare. Penso sarà molto doloroso per lei. Probabilmente proverà un senso di colpa verso Noah, Riley, Brooke. Verso tutti i suoi amici. Voglio dire, un po' è stata colpa sua.

Perché pensi che Riley si sia subito fidata del fatto che i messaggi erano di Tyler?
BT
Prima di tutto, Riley è un personaggio adorabile. Ed è quello che abbiamo programmato per lei. E' fedele ai suoi amici, e non si adatta agli stereotipi. Ha i propri interessi e parla con Noah a prescindere dal suo status sociale. Ha un grande cuore. Penso si sia fidata subito perchè Tyler era uno dei suoi amici. Voleva credere che fosse innocente.

Sai chi è l'assassino? O chi pensi che lo sia? 
BT: Non ne ho idea. Io vorrei che fosse Emma, anche se non avrebbe senso. Potrebbe essere Audrey, ma è un po' prevedibile. È così difficile da indovinare.

 



sabato 11 luglio 2015

SCREAM - Info dal ComicCon di San Diego


L'adattamento di MTV di Scream ha fatto la sua prima apparizione al San Diego Comic-Con Venerdì 10 Luglio. Durante il panel, moderato da Jarrett Weiselman di Buzzfeed, il cast e i produttori hanno parlato della realizzazione di questa nuova serie horror per la tv, ma la più grande notizia è stata quella rivelata da Bella Thorne: Nina, il suo personaggio fatto fuori nel pilot, tornerà. Un flashback? Una gemella? Qualche episodio ambientato prima della sua morte? O il suo omicidio è stato tutta una farsa? Non abbiamo ancora concluso la prima stagione, quindi abbiamo tempo per le ipotesi...
 

Inoltre, il produttore esecutivo Jamie Paglia ha ammesso che uno dei concetti originali per la serie era una versione soprannaturale di 'Scream', ma l'idea è stata scartata.

Il cast non sa ancora chi sia l'assassino mascherato. "Non mi fido di nessuno in questo cast", ha dichiarato scherzosamente John Karna, che interpreta Noah. Ed è molto probabile che alcuni degli attori che erano al panel potrebbero avere uno scontro mortale con il killer. "Non avete idea se qualcuna di queste persone qui presenti potrebbe morire", ha detto Paglia riguardo al cast.



mercoledì 8 luglio 2015

Scream - 1x04 - Titolo e Sinossi

L'episodio 3 della serie di MTV, SCREAM, si intitolerà "Aftermath".
   
Emma riceve un misterioso messaggio che porta lei ed Audrey alla ricerca di risposte.

venerdì 3 luglio 2015

Scream - Soundtracks dell'episodio 1x01 - Red Roses


1. Oliver North Boy Choir - “You & Me Against the World”
(Il video delle due ragazze che si baciano diventa virale)

2. Lowell – “Cloud 69″
(Nina è in auto con Tyler)

3. LIZ – “When I Rule The World”
(Nina entra e saluta il cane Sage. Indossa un bikini e riceve un video di lei che si cambia)

4.  REMMI – “Star Spangled”
(Nina scambia messaggi con 'Tyler'. Nina urla e cerca di chiamare il 911)

5.  CAPPA ft. Almighty Chief – “Killin’ it”
( Brooke, Will ed Emma parlano ad una festa. Audrey e Noah entrano e quando Brooke si avvicina, Audrey se ne va. Arriva Kieran)

6.  Mansionair – “Hold Me Down”
 (Emma si unisce ad Audrey a bordo piscina)

7.  Bertie Blackman – “Beams”
 (Riley si avvicina a Noah e gli chiede della sua foto sul giornale)

8. Mulholland – “Before It All Falls Apart”
 (Noah, Riley, Jake, Kieran e altri discutono sui film horror)

9. Incan Abraham – “Concorde”
(Emma, Will, Brooke ed Audrey parlano di Nina)

10. Nightbox – “Burning”
(Brooke e Riley parlano e Riley dice che le luci in garage sono accese. Noah, Riley, Jake e gli altri sono seduti e parlano vicino al fuoco)

11. Incan Abraham – “All You Want”
(Emma trova Kieran da solo. Parlano e si baciano)

12.  Refs – “Pain Goes Away”
(Kieran si ferma a casa di Emma e vedono lo sceriffo Hudson con Maggie)

13. Verdigrls – “Feeling Nervous”
(Audrey e Rachel parlano, mentre il killer le osserva)




mercoledì 1 luglio 2015

Scream - Nuovo Trailer "Coming This Season"

Il primo corpo è stato trovato... ma chi sarà il prossimo? Guarda quello che c'è in arrivo in questa stagione di Scream.


Scream - 1x03 - Titolo e Sinossi


L'episodio 3 della serie di MTV, SCREAM, si intitolerà "Wanna Play a Game?"
  
Emma scopre che la madre nasconde alcuni segreti del suo passato e il killer la sfida ad un gioco pericoloso.

giovedì 25 giugno 2015

Scream -1x01 - Red Roses - Spoiler da Raina

Raina rivela:

- L'episodio presenta un video virale, una leggenda metropolitana e una morte (o due).
- Potrebbe sembrare il ragazzo della porta accanto, ma ha i suoi segreti, ed uno di questi gli dà ragione.
- Ci sono molteplici riferimenti ai film tra cui uno che include un garage, una discussione sui serial killer e la famigerata telefonata.
- Audrey tiene molte foto su di una parete, ed una di queste è particolarmente interessante.
- Negli ultimi momenti dell'episodio vi sembrerà di guardare il film originale.